La camera da letto in muratura
Se avete la disponibilità di 50 cm di spazio in più tra il vostro letto e la parete di fronte (o il vostro armadio), potete creare una straordinaria struttura in muratura che farà da appoggio alla testiera del letto e da mobile contenitore per coperte, piumoni e guanciali. In più la vostra camera da letto sarà unica e di grande impatto estetico.
In questa stanza si sono effettuati due tipologie di intervento:
Essendo la camera piuttosto ampia, invece del solito armadio, si è optato per la realizzazione di una parete in cartongesso sulla quale è stato fissato un binario e una porta ad ante scorrevoli che immette all'interno della cabina armadio.
Per tale realizzazione ci si può rivolgere ad un artigiano oppure ad aziende specializzate nella fabbricazione di armadiature e zona notte particolari.
Dietro la testiera del letto, la realizzazione di un ampio vano contenitore in finta muratura, lungo quanto la parete, profondo complessivamente 50 cm e alto 120 cm, consente di creare lateralmente al letto la base di appoggio per le lampade e nasconde al centro il vano con apertura verso l'alto dedicato al deposito di coperte, piumoni e guanciali, recuperando spazio nella cabina armadio.
Nella parte superiore, una struttura, sempre in muratura con stessa profondità e lunghezza di quella inferiore, arricchisce la parete incorporando un'illuminazione a led che rende la camera discreta e scenografica creando un'atmosfera intima e confortevole.
Se tu fossi un arredatore consiglieresti un mobile realizzato in muratura?
In questa stanza si sono effettuati due tipologie di intervento:
- Creazione di una struttura in finta muratura per la realizzazione della cabina armadio con porta scorrevole
- Creazione di un vano contenitore dietro la testiera del letto e di un intercapedine, sempre in finta muratura, soprastante per l'inserimento dell'illuminazione.
La cabina armadio in finta muratura nella camera da letto
Essendo la camera piuttosto ampia, invece del solito armadio, si è optato per la realizzazione di una parete in cartongesso sulla quale è stato fissato un binario e una porta ad ante scorrevoli che immette all'interno della cabina armadio.
Per tale realizzazione ci si può rivolgere ad un artigiano oppure ad aziende specializzate nella fabbricazione di armadiature e zona notte particolari.
Il vano contenitore in finta muratura nella camera da letto
Dietro la testiera del letto, la realizzazione di un ampio vano contenitore in finta muratura, lungo quanto la parete, profondo complessivamente 50 cm e alto 120 cm, consente di creare lateralmente al letto la base di appoggio per le lampade e nasconde al centro il vano con apertura verso l'alto dedicato al deposito di coperte, piumoni e guanciali, recuperando spazio nella cabina armadio.
Nella parte superiore, una struttura, sempre in muratura con stessa profondità e lunghezza di quella inferiore, arricchisce la parete incorporando un'illuminazione a led che rende la camera discreta e scenografica creando un'atmosfera intima e confortevole.
Se tu fossi un arredatore consiglieresti un mobile realizzato in muratura?
Commenti
Posta un commento
La tua opinione è importante e può aiutare altri lettori del blog ad approfondire gli argomenti trattati. Lascia un tuo commento.