3 tipologie di cabina armadio
La cabina armadio è il sogno di ogni donna per avere tutto a portata
di mano e in ordine. Per non rinunciarvi occore trovare la soluzione
ottimale per posizionarla nella camera da letto e sfruttare al meglio
lo spazio disponibile.
Se avete rinunciato alla cabina armadio per motivi di spazio o perché non avete trovato la tipologia adatta alle vostre esigenze, oggi il vostro sogno diventerà realtà.
Quest'altro tipo di cabina è composta da montanti, di solito in alluminio, preforati per l'ancoraggio di ripiani, appendini e tutti gli accessori necessari, compreso il comodo servetto.
A differenza di quella a spalla, la cabina armadio con montanti non ha spalle, schienali e fondi che chiudono lo spazio. I montanti si possono fissare al soffitto o alle pareti (in questo caso hanno la forma di una L capovolta) e sono regolabili in altezza mediante i piedini. Le cassettiere possono essere sospese oppure poggiate a terra mediante ruote piroettanti che ne agevolano l'utilizzo.
La cabina armadio con montanti va bene sia per ambienti grandi che piccoli.
Esteticamente è preferibile a quella a spalla, quindi potrebbe essere la soluzione ottimale se si volesse chiudere la cabina armadio con delle ante scorrevoli in vetro trasparente.
A mio parere è
la tipologia di cabina armadio più interessante per l'effetto estetico
estremamente elegante: non ci sono nè fianchi, nè montanti, tutto è aperto. Inoltre dà la possibilità di decidere il colore di fondo della parete utilizzando gli stessi pannelli strutturali della cabina i quali, in più, isolano gli indumenti dalle mura.
La cabina armadio a pannelli è composta, come dice il suo nome, da pannelli fissati alla parete e accostati l'uno all'altro mediante lunghe cremagliere sulle quali sono agganciati tutti gli elementi della cabina armadio ad eccezione delle cassettiere che possono essere con zoccolo o con ruote piroettanti. Motivo per cui, ogni volta che le vostre esigenze organizzative mutano, potete variare altezza e disposizione degli elementi della cabina armadio senza alcuna limitazione e difficoltà.
Quale di queste tre tipologie di cabina armadio è quella che preferisci?
Se vuoi sapere come comporre la cabina armadio perfetta per la tua camera da letto non perdere l'articolo di lunedì prossimo.
Se avete rinunciato alla cabina armadio per motivi di spazio o perché non avete trovato la tipologia adatta alle vostre esigenze, oggi il vostro sogno diventerà realtà.
fonte immagine |
Questo tipo di cabina ha la
stessa modularità degli armadi ad anta battente, ma non ha le ante.
Quindi, ha i fianchi, i ripiani, gli appendini, le cassettiere, i portascarpe e tutti gli accessori necessari per renderla comoda e funzionale.
La cabina armadio a spalla va bene sia per grandi che per piccoli
ambienti.
fonte immagine |
Quest'altro tipo di cabina è composta da montanti, di solito in alluminio, preforati per l'ancoraggio di ripiani, appendini e tutti gli accessori necessari, compreso il comodo servetto.
A differenza di quella a spalla, la cabina armadio con montanti non ha spalle, schienali e fondi che chiudono lo spazio. I montanti si possono fissare al soffitto o alle pareti (in questo caso hanno la forma di una L capovolta) e sono regolabili in altezza mediante i piedini. Le cassettiere possono essere sospese oppure poggiate a terra mediante ruote piroettanti che ne agevolano l'utilizzo.
La cabina armadio con montanti va bene sia per ambienti grandi che piccoli.
Esteticamente è preferibile a quella a spalla, quindi potrebbe essere la soluzione ottimale se si volesse chiudere la cabina armadio con delle ante scorrevoli in vetro trasparente.
La cabina armadio a pannelli è composta, come dice il suo nome, da pannelli fissati alla parete e accostati l'uno all'altro mediante lunghe cremagliere sulle quali sono agganciati tutti gli elementi della cabina armadio ad eccezione delle cassettiere che possono essere con zoccolo o con ruote piroettanti. Motivo per cui, ogni volta che le vostre esigenze organizzative mutano, potete variare altezza e disposizione degli elementi della cabina armadio senza alcuna limitazione e difficoltà.
Quale di queste tre tipologie di cabina armadio è quella che preferisci?
Se vuoi sapere come comporre la cabina armadio perfetta per la tua camera da letto non perdere l'articolo di lunedì prossimo.
Interessante... Secondo la tua esperienza le cabine armadio sono più comode dei classici armadi? E se si, perché?
RispondiEliminaGrazie
Maira
Con la cabina armadio hai tutto quello che ti serve a portata di mano e di vista, cosa che un armadio non ti può dare. Ti faccio un esempio: nella cabina armadio sistemi anche le scarpe utilizzando i ripiani più in basso o l'apposito accessorio portascarpe. Se devi scegliere cosa indossare con un colpo d'occhio decidi, nell'armadio dei aprire e chiudere le ante di continuo. Quindi sì, la cabina è più comoda. Solo un'accortezza però: per evitare che si depositi troppa polvere è bene chiudere il vano che accoglie la cabina con delle buone ante, anche scorrevoli, munite di parapolvere.
EliminaInteressante... Chissà se quando avrò una casa mia ci sarà spazio per un progetto simile...
EliminaGrazie!
Maira
Ciao, che meraviglia queste cabine armadio, presto ci sposteremo in un appartamento più grande. Quasi quasi...
RispondiEliminaMi fa piacere che vi trasferirete in un appartamento più grande! Mi raccomando allora non perdere l'articolo di lunedi. Può servirti per progettare la tua cabina armadio.
EliminaImbarazzante questa scelta mia cara...forse la classica quella a spalla, ma se mi regalano anche le altre , non mi offendo affatto....ahahaha
RispondiEliminaUn bacio della sera!
Io a livello estetico e funzionale preferisco la cabina a pannelli e cremagliera. Riesco a gestire meglio lo spazio, mentre in quella modulare si hanno delle limitazioni, un po' come per l'armadio, ma se disponi di spazio sufficiente non ci sono problemi. Invece per quanto riguarda i costi ti svelo un segreto: se scegli la cabina armadio con i montanti, è tutta ferramenta che puoi reperire nei negozi specializzati a costi notevolemte più bassi rispetto all'acquisto dell'intera cabina fatto presso un negozio di mobili. I ripiani li puoi comprare dove vuoi al prezzo che vuoi. Ti ho stupita?
Elimina